
Sarebbe riduttivo affermare che il Trattamento di Fine Servizio è la liquidazione spettante ai dipendenti pubblici nel momento in cui cessa il rapporto di lavoro. È molto di più. È, innanzitutto, il riconoscimento dell'impegno profuso in tanti anni di servizio. Ma è anche una somma di denaro che permette la realizzazione di un piccolo o grande progetto di vita, come l'acquisto di una seconda casa o la possibilità di garantire un significativo aiuto economico ai figli o ad una persona cara.
È importante precisare che il Trattamento di Fine Servizio non viene erogato contestualmente alla cessazione del rapporto di lavoro: in molti casi i termini di pagamento eccedono i 24 mesi. Se, poi, l'ammontare complessivo lordo spettante è superiore a 50.000 euro, il TFS è corrisposto a rate.
Ecco una breve guida per conoscere e comprendere le modalità e i termini di pagamento del TFS e per scoprire il finanziamento che permette di richiedere in un'unica soluzione la liquidazione
Alla scoperta dei termini e delle modalità di pagamento del TFS
Come si accede al TFS? I tempi non sono celeri. Il termine breve di 105 giorni riguarda esclusivamente la cessazione dal servizio per inabilità o per decesso. Il pagamento è, invece, effettuato non prima di 12 mesi in caso di cessazione del rapporto di lavoro per raggiungimento dei limiti di età o di servizio e non prima di 24 mesi negli altri casi (ad esempio, a seguito di licenziamento, dimissioni volontarie e destituzione dall'impiego). Il TFS è corrisposto in un'unica soluzione solo se l'ammontare complessivo lordo è pari o inferiore a 50.000 euro. Se la somma lorda dovuta è superiore a 50.000 euro e inferiore a 100.000 euro, la liquidazione è pagata in due rate annuali. Se la buonuscita è superiore a 100.000 euro, il TFS è liquidato in tre rate: la seconda e la terza tranche sono pagate, rispettivamente, dopo 12 e dopo 24 mesi (decorrenti dalla maturazione del diritto al pagamento della prima rata).
TuttoSubito Santander: il finanziamento che anticipa il TFS
Il dato di fatto è chiaro: il contesto normativo vigente prevede il pagamento delle liquidazioni ai pensionati pubblici e statali in forma rateizzata e i tempi di attesa per la liquidazione della prima rata non sono mai inferiori ai 12 mesi.
I finanziamenti che anticipano il TFS offrono l'opportunità agli ex dipendenti pubblici e statali di disporre nell'immediato della liquidazione maturata al fine di utilizzarla per concretizzare un progetto a malincuore rimandato o un desiderio a lungo cullato.
TuttoSubito è il finanziamento di Santander che accredita in un'unica soluzione il Trattamento di Fine Servizio maturato:
TuttoSubito può essere richiesto comodamente online: una volta inviata la richiesta, sarai ricontattato senza impegno per definire i dettagli. Ricorda di tenere a portata di mano il codice fiscale, due documenti di riconoscimento in corso di validità, la copia dell'estratto conto utilizzato per l'accredito della pensione e il cedolino della pensione/CUD: sono questi i documenti necessari per avere accesso subito e in un'unica soluzione alla liquidazione.