Finanziamento auto: come funziona, requisiti e vantaggi

Data pubblicazione: 20/10/2021
L’acquisto di un’auto rappresenta spesso un investimento significativo e non sempre è possibile o conveniente affrontare la spesa in un’unica soluzione.Il finanziamento auto consente di dilazionare il costo del veicolo in rate mensili, permettendo così di pianificare meglio il budget famigliare.

Cos’è un finanziamento auto e quando conviene richiederlo

Un finanziamento auto è un contratto di credito che permette di ottenere una somma di denaro destinata all’acquisto di un veicolo, nuovo o usato, da restituire in un periodo prestabilito con rate comprensive di quota capitale e interessi.Conviene richiederlo quando non si vuole intaccare la liquidità o includere nel piano di pagamento servizi aggiuntivi come l’assicurazione o estensioni di garanzia.

Come richiedere un finanziamento auto

Il prestito auto può essere attivato direttamente in concessionaria oppure presso un istituto di credito come Santander.In entrambi i casi, la procedura è semplificata e digitalizzata, con possibilità di completare molte fasi online.

Finanziamento auto online: vantaggi e comodità

Richiedere un finanziamento auto online consente di velocizzare l’intero processo, di ridurre i tempi di risposta e di confrontare diverse soluzioni in modo trasparente. Puoi caricare i documenti e firmare il contratto online. Riceverai rapidamente l'esito della valutazione creditizia.

Requisiti per richiedere un finanziamento auto

Per richiedere un finanziamento auto occorre essere maggiorenni, residenti in Italia e disporre di un reddito dimostrabile, certo e continuativo.È necessario avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato (purché con una durata residua congrua con quella del finanziamento) oppure essere lavoratori autonomi con reddito documentabile tramite dichiarazione dei redditi o Modello Unico o ancora pensionati con cedolino pensione.Per una corretta sostenibilità del debito, la rata mensile non dovrebbe superare il 35% del reddito netto mensile.Ad esempio, con un reddito di 1.800 euro al mese, la rata ideale non dovrebbe superare circa 630 euro.

Documenti necessari per il finanziamento auto

Per avviare la richiesta di finanziamento, è necessario presentare alcuni documenti. Questi documenti aiutano la banca a controllare l’identità, la residenza e la capacità di rimborso del richiedente.Documenti generale richiesti:
  • Documento di identità in corso di validità
  • Codice fiscale
  • Copia di una bolletta recente o di un certificato di residenza
  • Preventivo o contratto d’acquisto dell’auto

Documenti richiesti in base alla categoria del richiedente

  • Lavoratori dipendenti: ultime buste paga e se richiesto, CUD o CU (Certificazione Unica)
  • Lavoratori autonomi e liberi professionisti: Modello Unico o dichiarazione dei redditi e visura camerale aggiornata
  • Pensionati: cedolino della pensione e modello OBIS/M oppure CU INPS
La banca o finanziaria può richiedere ulteriore documentazione in base al profilo del cliente, all’importo richiesto o alle specifiche del contratto di finanziamento.

Acquisto auto: tutte le spese da considerare

Oltre alla rata mensile, è importante considerare le spese accessorie legate al possesso del veicolo:
  • Assicurazione RC Auto: obbligatoria per legge
  • Polizze accessorie facoltative come furto e incendio, kasko o copertura sul credito in caso di perdita d’impiego o inabilità temporanea
  • Bollo auto da pagare annualmente
  • Manutenzione ordinaria, tagliandi e revisione obbligatoria
In molti casi, le spese aggiuntive possono essere incluse nel finanziamento. Così, il cliente può distribuire nel tempo il costo totale del veicolo. In questo modo, gestisce un'unica rata mensile che è sostenibile.

Vendere un’auto con finanziamento in corso

Se si decide di vendere un’auto ancora soggetto a finanziamento, esistono due possibilità:
  • Estinzione anticipata del finanziamento: si versa l’importo del debito residuo dovuto alla banca, chiudendo il contratto e ottenendo la piena disponibilità del veicolo
  • Subentro dell’acquirente: in alcuni casi, previo accordo con la finanziaria e autorizzazione, è possibile che il nuovo acquirente subentri nel pagamento del debito residuo
È fondamentale verificare con l’istituto di credito le condizioni per l’estinzione o il trasferimento del finanziamento, per evitare complicazioni nella compravendita.Scegliere il finanziamento giusto per l’acquisto di un’auto è una decisione importante e affidarsi all’esperienza di Santander significa contare su una banca solida, trasparente e specializzata nei finanziamenti auto, in grado di offrire soluzioni personalizzate e sostenibili.Scopri subito quale rata si adatta meglio alle tue esigenze: simula il tuo finanziamento auto direttamente online, in pochi minuti potrai ottenere un preventivo chiaro, gratuito e senza impegno.E se il preventivo rispecchia le tue esigenze, potrai presentare la richiesta di finanziamento in modo 100% digitale, comodamente da casa. Un processo semplice, rapido e sicuro per metterti al volante della tua nuova auto con tutta la tranquillità dell’esperienza Santander.
Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni economiche e contrattuali consultare le “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” sul sito https://www.santanderconsumer.it Salvo approvazione Santander Consumer Bank