Prestiti personali: caratteristiche principali
Un prestito personale è un finanziamento senza obbligo di destinazione mediante il quale è possibile richiedere una somma di denaro dietro il versamento di rate mensili. Il prestito è rimborsabile attraverso un piano di ammortamento stabilito per contratto che conta un numero concordato di rate e rientra nella categoria dei prodotti di credito non finalizzati. Quando si parla di prestiti non finalizzati si indicano formule che non sono collegate all'acquisto di un determinato bene o servizio. A differenza di quanto avviene quindi in un prodotto finalizzato, in cui entra sempre in gioco il convenzionato, in questi finanziamenti non compare e il contratto si perfeziona fra il richiedente e l'istituto di credito o la finanziaria. Ciò significa che se la richiesta viene accordata, il denaro oggetto del credito è erogato direttamente al consumatore e non a terzi, come succede invece nei prestiti finalizzati.Prestiti personali: i requisiti per richiederli
I prestiti personali sono prodotti di credito non finalizzato che possono essere richiesti per qualsiasi ragione, anche solo per avere una maggiore disponibilità economica. Per richiederli è necessario essere in regola con i requisiti che il contraente deve possedere al momento della richiesta. In linea di massima i requisiti principali prevedono un'età del contraente superiore a 18 anni e la presenza di un reddito documentabile. Sulla base di questi fondamentali requisiti, è possibile inoltrare una richiesta di prestito online e valutare le soluzioni di rateizzazione proposte. Esistono soluzioni anche per chi, in base alle proprie esigenze, desidera ricorrere alla cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Scopri Quinto SantanderCasalinghe, lavoratori occasionali o precari, invece, possono optare per richiedere il prestito personale presentando una figura garante a supporto.