Finanziamento auto elettriche e impianto fotovoltaico
Data pubblicazione: 05/12/2023
Negli ultimi anni, è diventato importante sviluppare una mobilità sostenibile. La transizione verso fonti di energia rinnovabile richiede un cambiamento nei sistemi di trasporto. Questo ha spinto governi, aziende e cittadini a cercare soluzioni più ecologiche.In questo scenario, i veicoli elettrici non rappresentato soltanto un’evoluzione tecnologica, ma sono diventati simbolo di un cambiamento culturale e sistemico.Uno dei principali fattori che sta contribuendo alla diffusione di soluzioni ecologiche come veicoli elettrici e impianti a energia rinnovabile è giocato dai finanziamenti.
Che cos’è un finanziamento per beni green?
I finanziamenti per beni green sono strumenti di credito. Sono progettati per aiutare l'acquisto di prodotti ecologici. Supportano anche interventi per migliorare l'efficienza energetica. Questi finanziamenti sono fondamentali in un contesto economico sempre più orientato verso la sostenibilità e la riduzione dell'impatto ambientale.In particolare, i prestiti green possono essere utilizzati per una vasta gamma di acquisti e progetti. Ad esempio, possono coprire l'acquisto di impianti fotovoltaici, sistemi di riscaldamento a biomassa, pompe di calore, oppure l'installazione di infissi ad alta efficienza energetica. Inoltre, possono essere usati per ristrutturazioni che usano materiali sostenibili e tecnologie innovative. Queste includono l'isolamento termico avanzato e i sistemi di domotica per controllare i consumi energetici.Questi finanziamenti aiutano a ridurre i costi energetici per i consumatori. Inoltre, sono importanti per passare a un'economia a basse emissioni di carbonio. Infatti, sostenere l'acquisto di beni e servizi green significa incentivare lo sviluppo di tecnologie sostenibili, promuovere il risparmio energetico e diminuire la dipendenza da fonti fossili.Le istituzioni finanziarie che offrono questi prestiti hanno spesso condizioni dedicate. Possono avere tassi di interesse riservati e periodi di rimborso flessibili. Questo rende più facile per i cittadini e le imprese accedere a questi strumenti. Inoltre, in molti paesi, esistono incentivi fiscali o sovvenzioni pubbliche che possono ulteriormente abbattere il costo finale degli investimenti in beni green.In sintesi, i finanziamenti per beni green sono un'opportunità importante. Sono per chi vuole investire nel futuro e nel pianeta. Questi finanziamenti aiutano a creare un ambiente più sostenibile. Inoltre, riducono l'impatto ambientale delle attività quotidiane.
Finanziamento per impianto fotovoltaico, come funziona?
Un finanziamento per impianto fotovoltaico permette di passare all’energia solare in modo semplice senza dover sostenere da subito l’intero costo dell’intervento.Il prestito green può coprire tutte le principali spese: acquisto e installazione dei pannelli, inverter, batterie di accumulo, adeguamenti tecnici e costi di progettazione.Grazie alla produzione di energia autonoma, si possono ridurre i costi della bolletta elettrica. Inoltre, si possono ottenere incentivi statali. Tra questi, c'è la detrazione fiscale del 50% del Bonus Ristrutturazioni e il servizio di Scambio del Posto.Facciamo un esempio di prestito per impianto fotovoltaico, per un impianto del valore di 10.000€: rata a partire da 192,02 euro / mese per 66 mesi, Tan 8,88%, Taeg 9,91%.Finanziamento per auto elettriche
Acquistare un'auto elettrica o ibrida non significa solo scegliere una mobilità sostenibile. Significa anche avere accesso a soluzioni finanziarie dedicate. Il finanziamento per auto elettriche può coprire non solo il costo dell'auto. Può includere anche la wallbox domestica per ricaricare in modo efficiente. Inoltre, può offrire una copertura assicurativa facoltativa per guidare senza preoccupazioni.In generale, avere un'auto elettrica porta alcuni vantaggi, il costo medio per chilometro dell'energia elettrica, per esempio, è più basso: è inferiore di oltre il 50% rispetto ai carburanti fossili. Inoltre, il motore elettrico ha meno parti meccaniche. Questo significa che le spese di manutenzione sono più basse.A questi elementi, si sommano agevolazioni fiscali e incentivi statali, quali l’esenzione o la riduzione del bollo e i contributi diretti all’acquisto.Perché scegliere un finanziamento green
I finanziamenti green di Santander sono un'opportunità unica. Offrono supporto economico per comprare beni e servizi sostenibili. Inoltre, aiutano a costruire un futuro più verde e sostenibile.Questi finanziamenti aiutano a usare pratiche ecologiche. Promuovono anche il passaggio a un'economia a basse emissioni di carbonio. Così, rendono più facili le soluzioni che rispettano l'ambiente.Come richiedere il prestito Santander per beni greenAccedere a un finanziamento green con Santander è un processo semplice e rapido. La richiesta può essere effettuata online in pochi passaggi.È necessario avere i documenti di identità, come la carta d'identità e il codice fiscale. Serve anche la documentazione reddituale, come la busta paga, il CUD o la dichiarazione dei redditi. Infine, bisogna avere le informazioni sul veicolo.I requisiti generali includono la maggiore età, la residenza in Italia e la disponibilità di un reddito dimostrabile.Una volta completata la richiesta, l’esito preliminare è rapido e consente di avere un’indicazione immediata sulla fattibilità del finanziamento.Utilizzando il simulatore online di Santander, i clienti possono calcolare facilmente l'importo della rata mensile. Questo dipende dall'importo richiesto e dalla durata del finanziamento. Questo strumento permette di esplorare diverse opzioni di finanziamento. Consente di personalizzare il piano di rimborso secondo le proprie esigenze finanziarie e la propria situazione economica.Il simulatore è intuitivo e user-friendly, garantendo un’esperienza di navigazione fluida e senza complicazioni. Gli utenti possono inserire facilmente i dati richiesti e visualizzare immediatamente i risultati, il che facilita la pianificazione e la gestione del budget familiare.Inoltre, le opzioni di finanziamento green aiutano a realizzare progetti eco-sostenibili. Possono anche portare vantaggi fiscali e risparmi energetici nel lungo termine. Questo contribuisce a una gestione più attenta delle risorse.In sintesi, i finanziamenti green di Santander sono un aiuto importante per chi vuole investire in un futuro sostenibile. Offrono gli strumenti necessari per fare scelte informate e responsabili.Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni contrattuali ed economiche consultare i Fogli Informativi disponibili nella sezione Trasparenza del sito. Salvo approvazione di Santander Consumer Bank.