Cessione del Quinto per Insegnanti e Docenti

Data pubblicazione: 03/07/2025

Cessione del Quinto per Insegnanti e Docenti: guida dedicata

Cos’è la Cessione del Quinto? È una tipologia di prestito riservata ai lavoratori dipendenti, pubblici e privati, e ai pensionati. All’interno della categoria dei lavoratori dipendenti rientrano sia i dipendenti del settore privato e parapubblico che dipendenti pubblici e statali.La Cessione del Quinto è un particolare tipo di prestito non finalizzato e garantito dallo stipendio/pensione percepiti; infatti, l’unica garanzia richiesta è un rapporto di lavoro stabile e continuativo o la pensione. La trattenuta automatica in busta paga rende la modalità di rimborso comoda e sicura. Questa garanzia di continuità dei pagamenti fornita alla finanziaria rende il prestito altamente sicuro, pertanto, i tassi di interesse applicati risultano inferiori alla media del mercato del credito al consumo.I dipendenti del settore statale e pubblico, come gli insegnanti, godono di condizioni dedicate in virtù della garanzia fornita dalla loro stabilità occupazionale e dall’appartenenza ad un settore affidabile.

Vantaggi riservati alla categoria

I vantaggi per gli insegnanti (in generale per tutto il comparto scuola) si estendono sia ai tassi, quindi alle condizioni economiche, che ai requisiti più favorevoli.Per quanto riguarda le condizioni economiche, sono attive Convenzioni specifiche NoiPA che garantiscono l’accesso a tassi di interesse inferiori e una gestione più veloce e trasparente. Per quanto riguarda i criteri, con Santander è possibile richiedere importi anche molto elevati, fino a 100.000 euro ed i piani di rimborso possono estendersi fino a 120 rate (10 anni).

Chi può richiedere la Cessione del Quinto tra gli insegnanti e docenti

Il prodotto è dedicato ai docenti di ruolo e a tutto il personale scolastico gestito dal MEF (Ministero Economia e Finanza), personale amministrato tramite il sistema NoiPA.È inoltre possibile richiedere la Cessione del Quinto anche se si è docenti presso istituti scolastici Paritari.

Documentazione richiesta e tempistiche

Per richiedere una Cessione del Quinto per Insegnanti e personale comparto scuola, è sufficiente presentare:-carta d’identità e codice fiscale-ultima busta paga percepita-ultima Certificazioni Unica (CU)-Certificato di stipendio o attestato di servizio rilasciato dall’ente presso cui si presta servizio

Quanto si può richiedere e a quali condizioni

La rata massima stipulabile non può eccedere il 20% dello stipendio netto percepito. È proprio da questa caratteristica che deriva il termine “Cessione del Quinto”: si cede, infatti, il proprio Quinto dello stipendio (cioè il 20%) alla banca, ovviamente è possibile stipulare anche importi inferiori al 20% per rendere il prestito ancora più sostenibile nel lungo periodo. L’anzianità occupazionale richiesta per questa categoria di lavoratori è di norma soltanto il superamento del periodo di prova previsto contrattualmente. È bene superare questo periodo minimo, in cui il rapporto di lavoro risulta essere particolarmente instabile, per fornire alla finanziaria la garanzia necessaria per erogare il finanziamento in condizioni di solvibilità e sicurezza.

Perché conviene

La bassa probabilità di insolvenza, propria della categoria degli insegnanti e di tutto il comparto scolastico, assicura l’accesso a condizioni riservate.La Cessione del Quinto per insegnanti, docenti e personale scolastico è una soluzione studiata appositamente per rispondere alle esigenze di questa categoria di lavoratori.I tassi riservati e i criteri di accesso pensati su misura assicurano il perfetto equilibrio tra convenienza, sostenibilità e tutela per tutta la durata del contratto.