Cessione del Quinto per Forze Armate e Forze dell’Ordine

Data pubblicazione: 03/07/2025

Cessione del Quinto per Forze Armate e Forze dell’Ordine: guida dedicata

La Cessione del Quinto per i dipendenti delle Forze armate e delle Forze dell’ordine è una soluzione finanziaria che garantisce tassi riservati e condizioni dedicate.Ma cos’è la Cessione del Quinto? Questa tipologia di prestito prevede che la rata mensile stipulata venga trattenuta direttamente dallo stipendio del cliente, quindi dalla busta paga, garantendo una gestione semplice e comoda.La Cessione del Quinto, inoltre, è un prodotto inclusivo ed accessibile perché può essere richiesto da lavoratori che hanno già altri impegni finanziari attivi (prestiti, pignoramenti e mutui) e consente di accedere a importi anche molto elevati (fino a 100.000€) dal momento che i piani di rimborso possono estendersi fino ai 120 mesi di durata.

Chi può richiedere la Cessione del Quinto tra forze armate e forze dell’ordine

La Cessione del Quinto può essere richiesta da Militari, Carabinieri, Agenti di Polizia, Guardia di Finanza e qualsiasi altra Forza Armata o dell’Ordine. È possibile richiederla anche se neoassunti, previo superamento del periodo di prova.Inoltre, è possibile accedere alla Cessione del Quinto anche se si è prossimi alla pensione o se si prevede di essere collocati a riposo entro il termine del finanziamento; questo perché per i dipendenti pubblici e statali la legge prevede che il piano di ammortamento possa proseguire direttamente sulla pensione.

Vantaggi riservati alla categoria

Le condizioni riservate sono legate all’alta affidabilità offerta dal settore di appartenenza. In molti casi, sono attive Convenzioni che rendono l’accesso al prestito con Cessione del Quinto ancora più semplice e veloce.

Documentazione richiesta e tempistiche

Per richiedere una Cessione del Quinto per dipendenti Forze Armate e Forze dell’Ordine è sufficiente presentare: - carta d’identità e codice fiscale- ultima busta paga percepita- ultima Certificazioni Unica (CU)- Certificato di stipendio o attestato di servizio rilasciato dall’ente presso cui si presta servizio

Quanto si può richiedere e a quali condizioni

L’importo richiedibile dal finanziamento con Cessione del Quinto non può essere deciso a priori perché varia in base allo stipendio percepito dal richiedente. La rata massima stipulabile, infatti, non può eccedere il 20% (cioè 1/5) dello stipendio netto percepito. L’importo netto percepito è l’importo lordo depurato delle tasse e dei contributi previdenziali. Si tratta, in sostanza, dell’importo effettivo guadagnato dal lavoratore.Sulla base del proprio “Quinto” disponibile, e quindi della rata massima stipulabile, è possibile calcolare l’importo lordo richiedibile, moltiplicando la rata per la durata del finanziamento (tenendo conto delle durate standard previste 24, 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi). Chiaramente dalla cifra richiesta andranno detratte una serie di spese, quali: interessi, commissioni, spese di intermediazione ecc.Questo è utile per capire in linea di massima il funzionamento del prestito e avere una stima indicativa dell’importo richiedibile; gli esperti finanziari Santander, una volta ricevuta la documentazione reddituale, sapranno indicare con precisione gli importi finali e sapranno guidare il cliente nella scelta della soluzione più idonea.In ogni caso per i dipendenti delle Forze Armate e dell’Ordine è possibile richiedere importi anche fino a 100.000 euro. Da tenere presente che, come indicato prima, la possibilità di raggiungere questi importi dipende in ogni caso dallo stipendio percepito.

Perché conviene

La Cessione del Quinto per Forze Armate e dell’Ordine conviene perché è studiata appositamente per questa categoria di lavoratori, la cui garanzia è costituita da un rapporto di lavoro particolarmente solido e stabile. Per il personale delle forze Armate e dell’Ordine i tassi di interesse dedicati consentono di richiedere importi più elevati a piani di rimborso più sostenibili. Scegliere la Cessione del Quinto, inoltre, significa accedere ad un finanziamento normato dalla legge dello Stato che assicura il massimo della sicurezza e dell’accessibilità.La Cessione del Quinto per Forze Armate e dell’Ordine rappresenta un’opportunità concreta per dare forma ai propri progetti.