Come richiedere la cessione del quinto: guida pratica
Data pubblicazione: 29/10/2024
La cessione del quinto, forma di finanziamento agevole e senza rischi che permette di ottenere un prestito garantito dalla busta paga o dalla pensione, riservata a lavoratori dipendenti e pensionati, ha la particolarità di coinvolgere il datore di lavoro o l’ente pensionistico nel pagamento mensile delle rate verso l’istituto finanziario.Richiedere un prestito con cessione del quinto è molto semplice, occorre rivolgersi all’istituto finanziario direttamente tramite sito web oppure interfacciarsi con gli agenti in attività finanziaria presenti con le agenzie Santander nel territorio nazionale. È possibile, quindi, richiedere la cessione comodamente online e gestire il processo interamente da remoto, consulenti esperti supportano e guidano nel processo senza necessità di recarsi in agenzia per la firma e senza stampare alcun documento, la firma ed il riconoscimento saranno digitali e gestiti a distanza. È possibile simulare la Cessione del quinto in autonomia direttamente dal nostro sito web. Il simulatore Santander è attivo 24/7 e permette di effettuare una simulazione in tempo reale tramite compilazione di un form, personalizzando la richiesta con i propri dati anagrafici, reddituali, indicando il numero di rate che si desiderano e l’importo rata più consono alle proprie esigenze.
A partire dai dati inseriti, il sistema restituirà immediatamente un prospetto indicativo dell’importo ottenibile. A quel punto, identificate le condizioni essenziali, è possibile procedere con la richiesta. Un consulente, senza impegno, contatta e guida il cliente nelle varie fasi del processo fornendo tutte le indicazioni utili. Altrimenti, è possibile richiedere la cessione del quinto personalmente presso le agenzie convenzionate Santander e gestire le
diverse fasi in presenza con l’assistenza di un consulente finanziario dedicato.
diverse fasi in presenza con l’assistenza di un consulente finanziario dedicato.
Qual è l’iter che segue una pratica di prestito con Cessione del Quinto?
Sia per la richiesta a distanza che in presenza sarà necessario fornire dei documenti, di facile reperibilità, utili alla banca per valutare se accordare la richiesta o meno.Se il richiedente è un dipendente, sarà necessario fornire:- documento di identità e codice fiscale
- certificato di stipendio o attestato di servizio rilasciato dall’azienda presso cui presta servizio
- busta paga aggiornata
- Certificazione Unica dei redditi da lavoro dipendente (CU)
- documento di identità e codice fiscale
- OBIS M (certificato di pensione scaricabile dall’area personale Inps)
- Certificazione Unica (modello CU)
Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni contrattuali ed economiche consultare le “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” e i “Set informativi” disponibili sul sito www.santanderconsumer.it, sezione Trasparenza. Salvo approvazione di Santander Consumer Bank.