FAQ Cessione del Quinto
La Cessione del quinto abbassa il reddito?
La Cessione del Quinto è una trattenuta volontaria che viene operata direttamente dal datore di lavoro o ente pensionistico alla fonte del reddito del cliente, quindi sulla busta paga o cedolino pensionistico.La rata mensile che è possibile stipulare non può essere superiore al 20% dello stipendio (o pensione) netti percepiti. Una volta che il prestito con Cessione del Quinto viene accordato dalla banca e la trattenuta mensile effettivamente operata, il reddito netto che si percepisce mensilmente è chiaramente ridotto proprio di quell’importo per tutta la durata del finanziamento prevista.Quindi, sì, l’importo netto che si percepisce mensilmente con la propria busta paga o cedolino pensione è ridotto dell’importo della Cessione sottoscritta.Sottoscrivere un prestito con Cessione del Quinto, però, non esclude la possibilità di richiedere ulteriori prestiti di altro tipo (esempio: prestito personale, prestito auto, prestito finalizzato, mutuo).Ogni richiesta di finanziamento viene valutata sulla base delle condizioni specifiche del prodotto e della situazione economica complessiva del cliente.
Chiudi