FAQ Le più utili
Dipendenti pubblici, chi sono in Italia?
I dipendenti pubblici sono i lavoratori assunti da enti o istituzioni della pubblica amministrazione (centrale o locale) oppure da enti pubblici che prestano attività lavorativa subordinata alle dipendenze di un datore di lavoro pubblico.I dipendenti pubblici svolgono un ruolo fondamentale nel funzionamento dello Stato e dei servizi pubblici.Tra le funzioni principali ci sono:
Chiudi- Garantire la continuità, l’efficienza e l’imparzialità dell’azione amministrativa
- Erogare servizi ai cittadini
- Gestire regolamentazioni, controlli, vigilanza e funzioni istituzionali proprie degli enti pubblici
- Contribuire al buon funzionamento delle istituzioni e alla coesione sociale
- Insegnanti, professori e personale scolastico delle scuole e università pubbliche
- Medici, infermieri e operatori sanitari che lavorano nelle strutture del Servizio Sanitario Nazionale (ASL, ospedali pubblici, ecc.)
- Forze armate di polizia (Esercito, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco)
- Dipendenti di ministeri, regioni, province e comuni, come funzionari impiegati amministrativi, tecnici o dirigenti
- Personale di enti pubblici non economici come INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, ISTAT e altre agenzie governative.