Mappa del sito
Mappa del sito
In questa sezione potrai scegliere un metodo di navigazione più diretto e mirato.
            Buono a sapersi
      
                
            
- Noleggio auto privati
 - Noleggio anticipo
 - Noleggio leasing confronto
 - Simulazione prestito
 - Finanziamenti online: il modo migliore per realizzare i tuoi progetti
 - Calcola rata prestito: simula l'importo delle rate in un clic
 - Prestiti Online: come destreggiarsi tra le proposte di prestito online
 - Prestiti Personali: cosa sono e come funzionano
 - Carte prepagate: cosa sono e come funzionano
 - Rinnovo, Rimborso e Rinegoziazione della Cessione del Quinto
 - Simulazione Cessione del Quinto dello Stipendio e Estinzione Anticipata
 - Come aprire il tuo conto deposito Santander
 - Come far fruttare i tuoi risparmi
 - Come scegliere il conto deposito giusto per te
 - Prestito ristrutturazione casa: ecco tutto quello che devi sapere
 - Prestito auto: scopri come funzionano e come richiederli
 - Prestiti personali: cosa sono e come si richiedono
 - Confronto conti deposito: ecco le caratteristiche da considerare
 - Conto deposito: un investimento conveniente per il futuro dei bambini e neonati
 - Carta di Credito vs Carta di debito
 - Cessione del quinto per dipendenti pubblici
 - Cessione del quinto per dipendenti privati
 - Miglioriamo i nostri servizi e i nostri prodotti ogni giorno! Scopri di più!
 - ioScelgo il conto deposito vincolato Santander
 - ioPosso il conto deposito senza vincoli Santander
 - Il Conto Deposito è un Investimento Sicuro
 - Prestito online, un prestito comodo, ma come funziona?
 - Come aprire un conto deposito online
 - Prestiti per giovani
 - Scopri i vantaggi del prodotto leasing Santander
 - Assicurazione del capofamiglia: cos'è e cosa copre
 - Conti deposito e imposta di bollo
 - Conto deposito vincolato e non: il miglior modo per risparmiare
 - Assicurazione sulla casa
 - Blocco carta di credito: il numero verde e la procedura da seguire
 - Cessione del quinto dello stipendio: cos'è e come si richiede
 - Carta di credito: pagare ovunque in totale sicurezza
 - Il Conto Deposito: quali sono le principali caratteristiche?
 - Come calcolare il rendimento del conto deposito
 - Finanziamento moto: cos’è e come funziona
 - Conto deposito vincolato: cos’è e quali vantaggi offre
 - Scopri cos’è il modulo Secci e a cosa serve
 - Conto deposito libero: cos'è e come funziona
 - TAN e TAEG: cosa sono e qual è la differenza
 - Come richiedere un prestito online
 - Online banking e sicurezza online: come proteggersi
 - Conti deposito sicuri: ecco tutto quello da sapere
 - Acquisto camper usato: cosa valutare
 - Estinzione anticipata prestito: cos’è e come funziona
 - Interessi bancari e conti deposito
 - Acquisto auto usate: i consigli
 - Conto deposito zero spese: ecco cosa devi sapere
 - Estinzione anticipata cessione del quinto
 - Acquisto moto usate: i consigli per non sbagliare
 - Bail-in e conti deposito: cos'è e quando si applica
 - Finanziamento auto: tutto ciò che occorre sapere
 - Finanziamento ristrutturazione e finanziamento mobili
 - Come funziona il prestito vacanza, per viaggiare in massima tranquillità
 - Prestito università: come funziona e quando richiederlo
 - Prestiti per spese mediche: tutto quello che devi sapere
 
            Per il pianeta
      
                
            
- La sfida non è solo finanziare ciò che è già Green
 - Con Yamaha all’EICMA, per una mobilità personale sempre più sostenibile
 - Italian Bike Festival: alla scoperta della mobilità dolce
 - Automotive Dealer Day: per guidare verso una mobilità sostenibile
 - Il supporto alla green transition: Yamaha Switch ON
 - Progetto PlasticLess by Lifegate – Contro la plastica nei mari e negli oceani
 - La plastica monouso, un nemico del pianeta che possiamo combattere tutti
 - 2021: Palazzo Santander ottiene la certificazione GBC Italia Historic Building
 - 2019: Santander è la banca più sostenibile al mondo secondo il Dow Jones Sustainability Index
 - Chooose, una partnership all’insegna della compensazione delle emissioni
 - Santander tra le banche più sostenibili al mondo nel Dow Jones Sustainability Index 2022
 - 2019: Santander aderisce al Collective Commitment to Climate Action
 - La sfida – cosa fa Santander per la tutela ambientale
 - Perché la natura è importante per l'economia
 
            News
      
                
            
- Come si crea un business plan?
 - Diffida
 - Moratoria per vittime crollo Ponte Morandi (GE)
 - Santander Consumer Bank vince i “Welfare Awards 2018”
 - Certificata Top Employers
 - Certificata Top Employer anche nel 2019
 - Santander la banca più sostenibile al mondo nel 2019
 - Santander per il Collective Commitment to Climate Action
 - Primo incontro di educazione finanziaria 2021
 - Progetto “Teens”: nuove opportunità per gli studenti
 - Premio “Al Lavoro”: Santander Consumer Bank trionfa con 4 Premi
 - Santander La Mezza di Torino. Solidarietà con passione e grinta
 - Chiedi a un esperto
 - Trasferimento della filiale di Palermo
 - Santander è riconosciuta la banca più sostenibile al mondo nel 2019 dal Dow Jones Sustainability Index
 - Nuovo Extra Tasso per il Conto Deposito Santander
 - #economiascuola, il nuovo progetto di educazione finanziaria
 - Santander Consumer Bank e TIM. Nasce la joint venture nel credito al consumo
 - Santander Consumer Bank e illimity Bank: al via la nuova partnership
 - La sfida non è solo finanziare ciò che è già Green
 - Santander ottiene il punteggio più alto nel 2020 Bloomberg Gender-Equality Index (GEI)
 - Siamo Top Employer 2020, per le eccellenti condizioni di lavoro
 - Nasce la Joint Venture per il credito al consumo ai clienti TIM
 - Nuovi incontri di educazione finanziaria
 - #iorestoacasa #facilelostesso
 - Nuova informativa sul trattamento dei dati personali
 - Santander è Best Bank for Diversity and Inclusion e Best Bank for SME’s per Euromoney
 - Due nuovi incontri di educazione finanziaria
 - Santander è Great Place to Work
 - Gli studenti del liceo Alfieri primi al concorso “Che impresa, ragazzi!” con l’educazione finanziaria di SCB
 - Nuova Area Riservata Santander Consumer Bank
 - Chooose
 - Nuova definizione di Inadempienza (default)
 - Emergenza COVID-19. Qui tutte le informazioni utili
 - Corporate Social Responsibility
 - Palazzo Santander ha ottenuto la certificazione GBC Italia Historic Building per la sostenibilità
 - Copertura Assicurativa Gratuita Covid-19
 - TuttiConnessi: parte da Torino il progetto di economia circolare che combatte il digital divide
 - Sai qual è la novità? E' online la nuova App Clienti Santander!
 - Santander premiata come ‘Best Bank for Financial Inclusion’ al mondo da Euromoney
 - Un evento per il mese dell’educazione finanziaria
 - Santander Consumer Bank vince il premio SMAU per l’innovazione con il progetto Digital Talk sull’inclusione
 - NOVITA': è arrivato il Prestito Flessibile per i già clienti Santander!
 - I consigli di Santander Consumer Bank per evitare truffe online
 - In partenza “Che impresa, ragazzi!” 2022
 - Il nostro contributo per l'Ucraina
 - Santander Consumer Bank per l’Ucraina con la Comunità di Sant’Egidio in Piemonte
 - Santander e AteneiOnline insieme per l’Università Telematica
 - Santander premiata in 4 categorie agli Euromoney Awards 2022
 - Siamo Great Place To Work® Italia 2022-2023!
 - Educazione finanziaria “Investiamo sul futuro”
 - Conto Deposito: la nuova campagna di comunicazione
 - Il nostro contributo per le studentesse del Sud Italia
 - Anche quest’anno Santander è partner ufficiale della scuderia Ferrari!
 - Una nuova modalità per richiedere un prestito personale
 - Emergenza alluvionale Emilia Romagna, Marche, Toscana e nelle province di Macerata, Ancona, Pesaro e Urbino
 - In partenza “Che impresa, ragazzi!” 2023
 
            Informazioni per il pubblico
      
                
            
            Trasparenza
      
                
            
            Privacy e Cookies
      
                
            
            Lavora con noi
      
                
            
            Note legali
      
                
            
            Faq
      
                
            
- 
Le più utili
- Che cos’è il Servizio Clienti e come posso contattarlo?
 - Cosa è la Lettera di Conferma Contratto?
 - Posso avere una certificazione sullo stato pagamenti?
 - In cosa consiste l’estinzione anticipata del finanziamento e come posso richiederla?
 - Posso variare la modalità di pagamento da Bollettino Postale a SDD (addebito su conto corrente)?
 - Come posso comunicare le mie nuove coordinate bancarie?
 - Come posso recuperare il pagamento insoluto di una o più rate in autonomia?
 - Cosa devo fare se ho smarrito i bollettini postali per pagare il finanziamento / prestito oppure se non li ho mai ricevuti?
 - Cosa devo fare per richiedere una copia del contratto o della documentazione bancaria (piano d'ammortamento, estratto conto)?
 - Posso variare i miei dati e recapiti anagrafici? E come?
 - Cosa devo fare per richiedere la Lettera Liberatoria?
 - Cosa è la cessione del quinto dello stipendio?
 - A chi è destinata la Cessione del Quinto?
 - Con una cessione del quinto dello stipendio è possibile chiederne una ulteriore?
 - La polizza assicurativa è prevista nella cessione del quinto dello stipendio/pensione?
 - Quale può essere la durata massima della mia cessione del quinto?
 - Cosa sono i conti deposito IoScelgo e IoPosso?
 - Quali sono i vantaggi del Conto Deposito Santander?
 - Inadempienza (default): cosa occorre sapere sulla regolarità dei pagamenti e come si risolve la condizione di inadempienza?
 - È possibile utilizzare un IBAN di un Paese UE (Area SEPA) diverso da quello italiano per rimborsare un finanziamento?
 - Chi può richiedere un finanziamento?
 - Ho già un finanziamento in corso. Posso richiederne un altro?
 - Ho inserito una richiesta di prestito, ora cosa devo fare?
 - Qual è la differenza tra TAN e TAEG?
 - Quali sono i documenti da presentare quando si richiede un finanziamento?
 - Come ottenere un prestito?
 - Cosa cambia tra Cessione del Quinto e Prestito?
 
 - 
Prestito personale finalizzato
- Utilizzare il Servizio Clienti ha un costo?
 - Cosa devo fare per richiedere una copia del contratto o della documentazione bancaria?
 - Cosa devo fare se non vedo l’addebito sul conto corrente?
 - Ho finanziato l'acquisto di un'auto/moto con il vincolo assicurativo. Desidero ottenere una riduzione del massimale assicurato, o lo svincolo assicurativo, o cambiare la compagnia assicuratrice. Cosa devo fare?
 - L'addebito della prima rata è superiore all’importo delle rate successive, perché?
 - Ho scelto di pagare tramite addebito bancario SDD, ma ho anche ricevuto i bollettini postali. Cosa devo fare?
 - Sto usufruendo di più finanziamenti. Posso unificare i pagamenti in una sola rata?
 - Ho chiesto un finanziamento e mi è stato rifiutato. Quali sono i motivi?
 - Come posso comunicare la variazione di indirizzo?
 - Voglio estinguere il mio finanziamento, cosa devo fare?
 - Ho cambiato indirizzo: posso continuare ad utilizzare i vecchi bollettini?
 - Cosa devo fare per richiedere la copia della fattura relativa alla polizza assicurativa?
 - È possibile richiedere la variazione della scadenza della rata?
 - Vorrei richiedere la cancellazione/aggiornamento delle mie banche dati. Cosa devo fare?
 - Cosa avviene in caso di decesso dell'intestatario del contratto, del coobbligato o del garante?
 - Come faccio a richiedere la copia della polizza assicurativa?
 - Sono assicurato con una compagnia assicurativa offerta dalla vostra società e devo denunciare un sinistro, mi mancano i recapiti. A chi mi devo rivolgere?
 - Sono contattato da società terze che dicono di chiamare per conto di Santander Consumer Bank, le quali mi sollecitano il pagamento delle rate. È prassi corretta?
 - Che cos’ è il diritto di recesso e come posso esercitarlo?
 - Che differenza c’è tra TAN e TAEG?
 - Che cos'è il tasso soglia e come si calcola?
 - Diritto di recesso dal finanziamento
 - Ho inviato una richiesta e non è stata accettata. Perché?
 - Ho un progetto che vorrei finanziare con un Prestito Personale ma non rientra nelle sezioni che ho trovato sul sito: posso chiederlo comunque?
 - I pensionati possono accedere ai Prestiti Personali?
 - La mia richiesta è stata preapprovata. Come faccio a stipulare il contratto?
 - Posso chiedere un Prestito Personale per comprare la TV nuova?
 - Posso chiedere un prestito personale per comprare un camper?
 - Posso chiedere un prestito personale per finanziare l'acquisto di più elettrodomestici?
 - Posso chiedere un Prestito Personale per una cerimonia importante?
 - Quali elettrodomestici posso acquistare con un prestito personale?
 - Quali sono i prestiti per giovani imprenditori?
 - Quando decade un prestito non pagato?
 - Quando un prestito è usuraio?
 - Voglio comprare un computer nuovo, posso chiedere un Prestito Personale per acquistarlo?
 - Cosa significa prestito pre-approvato?
 - Cosa significa prestito in ammortamento?
 - Cosa significa prestito deliberato?
 - Come verifico se sono un cattivo pagatore?
 - Come posso fare un preventivo per richiedere un prestito personale?
 - Come richiedere un prestito per il matrimonio?
 - Come ottenere un prestito dopo un rifiuto?
 - Come richiedere un piccolo prestito veloce?
 - Come funziona l'opzione salto rata?
 - Come funziona il prestito con garante?
 - Come cancellarsi dalla Centrale Rischi?
 - Chi ripaga il prestito in caso di morte?
 - Che cosa succede se la richiesta di finanziamento viene respinta?
 - Che requisiti servono per richiedere un prestito?
 - Cosa vuol dire fare un finanziamento?
 - Come fare un finanziamento per auto usata o a chilometri zero?
 - Come funzionano i finanziamenti per le auto?
 - Come si fa un consolidamento debiti?
 - La richiesta di un prestito personale online è sicura?
 - Posso chiedere un finanziamento per l'acquisto di una imbarcazione?
 - Posso chiedere un prestito per comprare una moto?
 - Posso includere nel finanziamento anche i costi per il passaggio di proprietà, il bollo e l'assicurazione dell'auto?
 - Posso includere nella cifra richiesta anche i costi del passaggio di proprietà, del bollo e dell'assicurazione della moto?
 - Prestiti per consolidamento e rifinanziamento: quando conviene utilizzarli?
 - Quali sono i finanziamenti per ristrutturare casa?
 - Quali sono i piccoli immobili che posso acquistare con un prestito personale?
 - Quali sono i requisiti per richiedere un prestito auto?
 - Quali sono i tempi di valutazione della richiesta di prestito online?
 - Se acquisto la moto con il prestito, devo scegliere marche, modelli o cilindrata predefinita? Ci sono vincoli?
 
 - 
Cessione del Quinto
- Come posso richiedere una copia del contratto?
 - E’ possibile pagare una cessione del quinto con addebito sul conto corrente?
 - Che cosa devo fare in caso di interruzione definitiva del rapporto di lavoro (licenziamento, dimissioni, ..)?
 - Che cosa devo fare in caso di interruzione temporanea del rapporto di lavoro (cassa integrazione, aspettativa, riduzione dell’orario di lavoro con riduzione stipendiale, …)?
 - Con una Cessione del Quinto in corso è possibile variare il fondo pensionistico integrativo su cui accantonare il TFR?
 - Decesso
 - Ho ricevuto una lettera con oggetto "Comunicazioni periodiche alla clientela". Che cosa significa?
 - Quali sono i migliori prestiti per pensionati?
 - Prestito con delega: cos'è e come funziona
 - Che cosa è la Cessione del Quinto?
 - Che cosa succede al mio prestito Cessione del Quinto se cambio lavoro?
 - Chi può richiedere un prodotto di cessione del quinto?
 - Come rimborso le rate della mia Cessione del Quinto?
 - Come si calcola la Cessione del Quinto?
 - Cosa sono i prestiti INPDAP?
 - Cosa sono i prestiti INPS?
 - È necessario un garante per chiedere la Cessione del Quinto?
 - E' possibile estinguere la Cessione del Quinto?
 - Ho già un finanziamento in corso. Posso fare richiesta di Cessione del Quinto?
 - In caso di decesso del titolare della Cessione del Quinto, chi paga le rate rimanenti?
 - Quali documenti servono per richiedere la Cessione del Quinto?
 - Quali garanzie devo presentare per richiedere la Cessione del Quinto?
 - Quali sono i tempi di erogazione e bonifico della Cessione del Quinto?
 - Quando conviene la Cessione del Quinto?
 - Quanto si può ottenere con la cessione del quinto?
 - Si può rinnovare la cessione del quinto?
 
 - 
Conto Deposito
- Che cos'è un conto deposito?
 - Che differenza c’è fra Conto Corrente e Conto Deposito?
 - Quali sono i requisiti necessari per poter aprire il conto?
 - Come alimento il mio Conto Deposito?
 - Come viene calcolata l’imposta di bollo sul conto deposito Santander?
 - Come viene calcolato il tasso effettivo nella simulazione del conto deposito?
 - Qual è la tassazione prevista sugli interessi del conto deposito?
 - Quanto costa Conto Deposito Santander?
 - Cosa comporta il ritiro di una somma depositata su un conto deposito vincolato?
 - Il capitale versato su conto deposito è garantito alla scadenza?
 - Estratto conto
 - Copia Contratto
 - Decesso
 
 - Accesso area riservata
 - 
Leasing
- Posso chiedere una copia delle fatture emesse?
 - Posso chiedere una copia del piano di ammortamento?
 - Posso chiedere un duplicato della lettera di riscatto?
 - Posso conoscere l’importo residuo per estinguere anticipatamente il mio Leasing?
 - Posso richiedere una copia del contratto leasing?
 - Come posso cambiare le coordinate bancarie per il mio contratto di Leasing?
 - Ho riscattato un veicolo oggetto di un contratto Leasing. Quanto tempo dovrò attendere per ricevere i documenti relativi al passaggio di proprietà?
 - Ho subito il furto del veicolo. A chi posso rivolgermi?
 - Ho subito un danno in seguito ad un sinistro stradale. Come posso ricevere l'autorizzazione alla liquidazione?
 - Cosa devo fare per ridurre il valore del massimale furto/incendio?
 - Cosa devo fare per Svincolare la polizza assicurativa RCA o furto/incendio in seguito al riscatto/subentro?
 - Cosa devo fare per Cambiare la compagnia assicurativa per la polizza RCA o furto/incendio?
 - Cosa sono gli ultimi addebiti SDD, richiesti tra la documentazione da presentare in fase di riscatto o estinzione anticipata?
 - Che cosa si intende per "Compilazione del modello TT2120 nella parte anagrafica" in fase di riscatto o estinzione anticipata?
 - Come posso comunicare che la società intestataria del contratto di Leasing ha cambiato ragione sociale?
 - Cosa devo fare per richiedere la lettera di fine finanziamento (liberatoria)?